Torna martedì 27 giugno la rassegna Librarsi, il ciclo di incontri letterari nei giardini del Fondo Edo Tempia ideati insieme all’associazione Far Pensare-Emanuele Lomonaco. Le ospiti dell’appuntamento delle 18 saranno Lucia Ravera e Francesca Settimi: la prima, giornalista e scrittrice, è l’autrice del libro “Io, Guenda e il gene matto” mentre la seconda ne è la protagonista, con la sua storia che si intreccia a una malattia, una mutazione genetica che s’insinua nell’organismo e che l’ha costretta, nel corso degli anni, a numerosi ricoveri e interventi chirurgici.
La storia parla di amicizia, attaccamento alla vita e anche di buon cibo: Francesca Settimi infatti ha una scuola di cucina e per questo la postfazione del libro è curata da Paolo Massobrio, animatore dell’associazione gastronomica Club di Papillon. Il referente biellese dell’associazione Arnaldo Cartotto interverrà all’evento, che sarà condotto come di consueto dalla vicepresidente di Far Pensare Patrizia Tempia. L’ingresso è libero. L’evento, che sarà preceduto da una merenda, si terrà anche in caso di maltempo nella sala convegni della sede del Fondo Edo Tempia in via Malta 3.