Terapie complementari
Assistenza e cura: le terapie complementari
Un malato non supera il tumore soltanto con i farmaci e gli interventi chirurgici. Il suo benessere e la sua serenità sono fondamentali per affrontare un cammino che può essere lungo, difficile e disseminato di ostacoli. Per questo esistono le terapie complementari che non pensano a curare direttamente la malattia ma si prendono cura del paziente. Il Fondo Edo Tempia le mette a disposizione gratuitamente di chi bussa alla sua porta.
Queste attività sono riservate ai pazienti oncologici.
Fin dal 2008 al centro di ascolto psicologico del Fondo Edo Tempia è stato attivato un laboratorio di arteterapia aperto a chi vive o ha vissuto l’esperienza della malattia oncologica. È stata un’iniziativa che ha precorso i tempi dato che di recente l’Organizzazione mondiale della sanità ha esaminato vent’anni di studi e ha riconosciuto il valore dell’espressione creativa come strumento per abbassare lo stress ospedaliero, ridurre la fatica e la depressione agendo sulla stimolazione dei sensi e la regolazione delle emozioni.
Nel laboratorio pastelli colorati, tempere, acquarelli, pennelli e altri materiali sono gli strumenti che offrono la possibilità di parlare di noi, delle nostre emozioni e di poterle esprimere e condividere attraverso forme e colori. Se il primo obiettivo è dialogare con se stessi, anche il gruppo diventa una risorsa importante, un contenitore di emozioni che aiuta a non sentirsi isolati o incompresi. Nell’incontro settimanale in laboratorio si condividono con gli altri compagni di percorso non solo i momenti più faticosi e dolorosi che accompagnano la malattia ma soprattutto il sollievo, la gioia, la vittoria e la ritrovata vitalità.
In uno spazio protetto e accogliente, ogni partecipante è libero di scegliere il tema e il materiale che preferisce, libero da ogni giudizio perché l’attività proposta non è un corso di tecniche artistiche. Il risultato del proprio lavoro deve essere accettabile solo per chi lo ha realizzato. Ecco perché, per partecipare all’attività, non occorre avere doti particolari.

Nella sede del Fondo Edo Tempia in via Malta 3 a Biella
Ogni giovedì dalle 15 alle 17
L’iscrizione e la frequenza sono gratuiti.
Info: 015.351830 o
psicologia@fondoedotempia.it
Dal 2010 la musicoterapia fa parte delle proposte del centro di ascolto psicologico del Fondo Edo Tempia. Per i pazienti di tumore la musicoterapia rafforza le risorse positive per far fronte alla malattia, ridurre lo stress, diminuire l’ansia, favorire il rilassamento, migliorare il tono dell’umore, trovare maggiore energia, dare espressione e regolazione alle proprie emozioni, facilitare una maggiore armonizzazione personale.
Il laboratorio gratuito del Fondo si sviluppa seguendo le esigenze dei partecipanti e prevede sia ascolti musicali sia esperienze interattive espressive e creative. Non sono però necessarie competenze musicali.

Nella sala attrezzata della sede del Fondo Edo Tempia, in via Malta 3 a Biella.
Le date sono da concordare in base alla disponibilità dei pazienti.
Come è preziosa per la prevenzione, così la pratica dello yoga rappresenta uno strumento importante per chi sta affrontando un tumore. Il lavoro sul corpo e sull’apparato respiratorio consente di alleggerire il peso delle fluttuazioni emotive che possono generare ansie e preoccupazioni.
Il lavoro è graduale. Si inizia con movimenti lenti e progressivi di avvicinamento alle posizioni (asana) con l’obiettivo di sciogliere le articolazioni ed allungare e fortificare la muscolatura.
Ampio spazio è dato all’ascolto del respiro attraverso l’apprendimento di una tecnica (panayama) per favorire il passaggio da una respirazione frammentata e superficiale ad una più ampia e profonda, condizione essenziale per trovare serenità nei momenti difficili.

Nella palestrina della sede del Fondo Edo Tempia (via Malta 3).
Il mercoledì dalle 10 alle 11,15
La forza e il sorriso è una onlus che organizza in tutta Italia laboratori di bellezza gratuiti per aiutare le donne che affrontano il cancro a rivedersi belle e a ritrovare autostima e fiducia in se stesse, attraverso la cura della propria immagine. L’iniziativa, patrocinata da Cosmetica Italia, l’associazione nazionale delle imprese cosmetiche, è sostenuta da 28 aziende del settore.
A Biella e Vercelli gli incontri sono promossi dal Fondo Edo Tempia che dal 2009 ha coinvolto più di 340 partecipanti durante i 70 laboratori di bellezza organizzati a Biella nella sede di via Malta 3 e a Vercelli, in collaborazione con l’ospedale Sant’Andrea, nel reparto di psiconcologia.
Le partecipanti, dalle quattro alle sei per ogni gruppo, ricevono un beauty case di prodotti di bellezza e trascorrono circa due ore insieme a un’esperta per imparare utili accorgimenti e consigli pratici per mascherare gli effetti secondari delle terapie oncologiche, tramite la cura della pelle e l’applicazione del make-up. Il tutto avviene con il supporto di uno psicoterapeuta che segue l’incontro e supporta le partecipanti in caso di necessità.

Gli incontri, aperti alle sole pazienti oncologiche, sono su prenotazione. A Biella sono ripresi lunedì 26 settembre
A Biella info allo 015.351830 o scrivendo a psicologia@fondoedotempia.it
A Vercelli info scrivendo a psiconcologia@aslvc.piemonte.it
La nostra newsletter ti aspetta!
I nostri servizi

Sostegno alla sanità pubblica

Progetto
bambini

Famiglie fragili
