È aperta dal 22 aprile e lo resterà fino al 22 maggio la mostra “Cura di sé e cura dell’altro”, probabilmente il più partecipato evento di mail art cha mai abbia avuto luogo in Italia. Nei locali di Cittadellarte, la fondazione creata da Michelangelo Pistoletto a Biella, sono esposti circa 2.200 cartoline o piccoli artefatti, di dimensioni 15×10 centimetri, realizzati da artisti nazionali e internazionali e studenti delle scuole italiane che hanno inteso rappresentare attraverso questa originale forma creativa il tema proposto dagli organizzatori.
La mostra si inserisce nel percorso educativo-narrativo e di animazione di comunità di “Mail art project”, curato da Vincenzo Alastra, responsabile del servizio formazione della Asl di Biella, con la collaborazione della Fondazione Pistoletto e della Fondazione Bonotto. Tra gli enti patrocinatori ci sono università, accademie di belle arti e centri di ricerca di rilievo nazionale, tra cui la Fondazione Tempia.
La mostra è aperta, a ingresso libero, il sabato e la domenica dalle 11 alle 19; i gruppi scolastici e altri gruppi possono invece prenotare una visita guidata su settimana, dall 10 alle 17. Proprio nei giorni scorsi è stata visitata dalle scolaresche (nella foto) che partecipano al progetto Erasmus+ ospiti in provincia dell’Itis Quintino Sella, ovvero l’Ies Belén di Malaga e il Bahçelievler Aydın Doğan Mesleki ve Teknik Anadolu Lisesi di Istanbul.