Sta per tagliare il traguardo il progetto Aconcagua, con il quale la Fondazione Tempia ha contribuito a realizzare, insieme a Fondazione Agnelli, Ugi Novara, Ufficio scolastico regionale e ministero dell’Istruzione, un sistema che aiuti gli studenti costretti per lunghi periodi a non frequentare in presenza la scuola a causa di lunghi ricoveri in ospedale. La presentazione sarà mercoledì 14 giugno nell’auditorium dell’Università di Novara a partire dalle 11,30. È in questa città che prenderà il via il progetto che si propone di coadiuvare i servizi di scuola in ospedale e di istruzione domiciliare, in modo particolare per le esigenze di chi frequenta le medie e le superiori.
L’iniziativa, ideata e promossa prima dell’emergenza pandemica, era stata lanciata con una campagna di raccolta fondi legata all’impresa del direttore generale della Fondazione Tempia Pietro Presti che ha raggiunto la vetta dell’Aconcagua nelle Ande. Nella mattinata di presentazione verrà anche proiettato il documentario “My mountain”, realizzato da Alessandro Beltrame e legato alla campagna di raccolta fondi finalizzata a sostenere il progetto.