Comincia alle 19 la giornata speciale che il Reload Sound Festival dedica al Fondo Edo Tempia. Il primo appuntamento sarà un dialogo tra Gian Maria Accusani, fondatore e leader dei Sick Tamburo, e Pietro Presti, direttore generale del Fondo. Accusani narrerà la sua esperienza di come la musica lo abbia aiutato ad affrontare l’ansia e la paura insieme all’amica malata Elisabetta Imelio, che con lui creò prima i Prozac+ e poi i Sick Tamburo, scomparsa dopo essere stata a lungo in terapia per un tumore al seno.
Si continuerà con la musica: dopo le esibizioni dei biellesi NéVio (a partire dalle 20) e delle milanesi Bambole di Pezza (dalle 21), i Sick Tamburo torneranno sul palco per la loro attesa esibizione. L’ingresso al parco Eunice Kennedy, che ospita il festival a Biella, è gratuito e le offerte raccolte nella serata saranno devolute al Fondo Edo Tempia per prevenzione, cura e ricerca sul cancro. La giornata è realizzata con la collaborazione della casa farmaceutica Daiichi Sankyo e sarà anche la presentazione della parte del progetto Pink Positive dedicato alla musicoterapia.
Per tutte e dieci le sere della manifestazione, da venerdì 15 a domenica 24 luglio, il Fondo sarà presente con il suo ambulatorio mobile dove sarà possibile chiedere consigli alle nutrizioniste, effettuare visite di controllo dei nei e avere informazioni sulla prevenzione, in particolare sul vaccino per il papillomavirus umano.