News

Torna il Bra Day di ottobre con uno spettacolo teatrale

Non cambia la sede, quella di palazzo Gromo Losa, e nemmeno lo scopo: il Bra Day, organizzato da Fondo Edo Tempia e Azienda sanitaria di Biella, sarà anche nel 2025 un appuntamento per informare, sensibilizzare e tenere alta l’attenzione sul tumore alla mammella. Cambia però il linguaggio: se l’anno scorso le emozioni passarono attraverso le parole delle donne di SuperiAmo, il gruppo di volontarie ex pazienti di cancro al seno che offrono tempo e sostegno a chi sta vivendo la medesima esperienza, la sera di martedì 14 ottobre sarà uno spettacolo teatrale ad accendere i riflettori sul tema. Lo presenterà, a partire dalle 17,30, Claudia Vigneti, autrice e attrice di “Fate le brave”. Psicologa clinica, formatrice ma anche ex paziente, ha scritto un testo che parla alle donne sul tema dei sogni da inseguire e della realtà di cui tenere conto: «Quante volte ci siamo trovate a mettere da parte chi siamo veramente per soddisfare le aspettative degli altri?» è la sua sintesi. «Questo comportamento, spesso motivato dal desiderio di essere amate e accettate può portare a un profondo malessere interiore». Si tratta di una “prima” per Biella ma non per il Piemonte: lo spettacolo è già stato presentato in altre province, spesso accanto ad associazioni che, come il Fondo Edo Tempia, si occupano anche del sostegno alle donne in un momento difficile come la malattia.

«Lo facciamo da sempre e in molti modi» spiega il direttore sanitario Adriana Paduos. «Ma il nostro Bra Day non vuole essere una vetrina di quello che facciamo. L’obiettivo è divulgare, spiegare, ricordare l’importanza di avere cura di sé anche attraverso la prevenzione, un campo su cui il Fondo Edo Tempia ha un’esperienza di più di quarant’anni». Le cifre del 2024, nel solo campo della senologia, parlano di 516 visite negli ambulatori di Biella, Santhià, Ponzone e nei programmi di welfare aziendale nelle sedi delle imprese del territorio. A queste si sommano i test di screening periodici che vengono effettuati con il programma regionale Prevenzione Serena: l’Asl di Biella ne è la regista, il Fondo Edo Tempia ha il ruolo di sostegno operativo, mettendo a disposizione personale, dai tecnici di radiologia agli infermieri fino alla segreteria. Nel 2024 le mammografie eseguite sono state più di 10mila nella sola provincia di Biella. Punto di riferimento per le cure, quando viene diagnosticato un tumore, è la “breast unit” dell’ospedale di Biella: in Piemonte ne esistono venti, ma solo la metà sono fuori dalla provincia di Torino. Le donne che vi si rivolgono ogni anno sono sempre di più, segno di fiducia nella struttura e nei suoi specialisti, con un’attenzione che parte dalla prima diagnosi e arriva al cosiddetto “follow up”, il decorso dopo l’intervento chirurgico. È questo il momento in cui tornano a essere importanti i servizi messi a disposizione dal Fondo Edo Tempia, dal centro di ascolto psicologico alle terapie complementari che includono anche programmi utili alla riabilitazione dopo gli interventi, dalla ginnastica in acqua alla scherma coreografica dopo gli interventi chirurgici.

Si parlerà di tutto questo e soprattutto dell’importanza della prevenzione nella conversazione che seguirà allo spettacolo teatrale. Dopo il saluto e l’introduzione della presidente della Fondazione Tempia Viola Erdini, insieme ad Adriana Paduos saliranno sul palco di palazzo Gromo Losa Massimiliano Bortolini, il chirurgo senologo responsabile della “breast unit” dell’ospedale di Biella, e Francesco Leone, direttore della struttura complessa di oncologia. L’ingresso è libero con offerta consapevole: il ricavato sosterrà la compagnia teatrale e i programmi di prevenzione sul tumore al seno del Fondo Edo Tempia. All’evento collaborano, oltre all’Asl di Biella, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e hanno contribuito Alpimed Srl, E-On e ortopedia Pozzato. Il Bra Day fa parte degli appuntamenti della giornata sul tumore al seno metastatico di Europa Donna Italia.

Iscriviti ora alla newsletter!

sempre aggiornato su prossimi eventi e novità

Tutte le news!

Sei già dei nostri?

Inserisci il tuo nome e la tua email per scaricare i contenuti dell'area donwload e, se vuoi, per rimanere in contatto con il Fondo Edo Tempia.
La stessa registrazione ti sarà utile per prenotare gli esami.

Se sei già registrato inserisci la tua mail e la password nel modulo a destra.

Registrati!

Accedi!