Una giornata a porte aperte per mostrare ai valsesiani la sede di Villa Barbara e le attività del Fondo Edo Tempia a Varallo: l’appuntamento è per sabato 2 dicembre, quando le stanze dello storico palazzo di via Roma ospiteranno le autorità e i cittadini a partire dalle 15,30. «Non sarà una vera e propria inaugurazione» spiega la presidente della Fondazione Tempia Viola Erdini, «perché la sede è già attiva dalla scorsa primavera. Ma vogliamo che più cittadini possibile conoscano i servizi che offriamo sul territorio, dalle visite gratuite ai programmi di screening con l’ambulatorio mobile. Vogliamo che i valsesiani sappiano che possono contare anche sul nostro aiuto e sulla nostra pluriennale esperienza per la prevenzione, la diagnosi precoce e le terapie».

La giornata si aprirà con il taglio del nastro e l’intervento del sindaco Eraldo Botta: è stata proprio l’amministrazione comunale a mettere a disposizione la nuova sede, più centrale rispetto a quella occupata fino a pochi mesi fa a Villa Becchi. Viola Erdini porterà il saluto e il ringraziamento della onlus che venne fondata a Biella nel 1981. Il direttore generale Pietro Presti e la direttrice sanitaria Adriana Paduos racconteranno invece in modo dettagliato attività e progetti, con una particolare attenzione a quelli che si rivolgono alla Valsesia.
Alla giornata parteciperanno bambini e ragazzi delle scuole della città e la banda musicale, che accompagnerà la giornata con le sue note. L’invito è aperto a tutta la cittadinanza. Al termine della cerimonia sarà offerto un rinfresco.