Succede, quando si affronta la perdita di una persona cara, di sentirsi soli e non capiti, come se il mondo crollasse addosso e non ci fosse nessuno a cui chiedere sostegno. Ma esiste un servizio messo a disposizione dal Fondo Edo Tempia: il gruppo di auto mutuo aiuto per l’elaborazione del lutto. È uno spazio in cui persone che hanno provato lo stesso dolore e la medesima esperienza possono aiutare a condividere con altri il proprio stato d’animo, «dove un grido di aiuto» come sottolineano le facilitatrici, «può essere ascoltato». Il nuovo ciclo di incontri partirà nel mese di marzo.
“Ripartire dal Fondo” è la frase del cartellone presente nella sala che ogni partecipante al gruppo leggerà. Il progetto nasce nel 2007 grazie a Ornella Duodo e Luigi Baragiola e successivamente con l’aiuto di Marisa Betti. «Ripartire dal lutto, un evento che attraversa la vita di tutti noi, è lo scopo» spiegano ancora le facilitatrici. «Attraversare è un altro verbo usato spesso negli incontri che si svolgeranno nella sede di via Malta 3 del Fondo Edo Tempia con cadenza settimanale in orario preserale. Guideranno le sedute le volontarie Marisa Betti, facilitatrice storica dei gruppi, insieme a Paola Alberta, Maria Anfuso, Cinzia Rosso ed Elena Rosazza Gianin, in continuità con il progetto creato da Ornella Duodo.
Tutte le facilitatrici hanno vissuto e attraversato l’esperienza del lutto anche come utenti del gruppo, scegliendo di continuare a partecipare per far sì che potesse proseguire anche nel Biellese l’attività di un centro di ascolto al dolore diffuso. Per informazioni e per iscrizioni (la partecipazione è gratuita), basta contattare la segreteria del Fondo Edo Tempia allo 015.351830, a disposizione dalle 8,30 alle 18 dal lunedì al venerdì.