News

La storia di Mirtilla in un libro che sostiene il Progetto Bambini

Dopo l’antologia di poesie frutto del primo anno di incontri, è nato un altro libro dal laboratorio di scrittura creativa del Fondo Edo Tempia. S’intitola “I mondi incantati di Mirtilla” ed è una favola per i più piccoli scritta a dieci mani, quelle di Alessia Zuppichiatti che ha ideato e coordinato l’iniziativa e dei suoi allievi Rosanna Di Condo, Deborah Saggia, Crescenzo Livadoti e Franco Bianchini. I giardini della villa di via Malta 3 ospiteranno la presentazione martedì 8 luglio alle 17 ed è la sede perfetta, perché parte del ricavato delle vendite diventerà una donazione per il Progetto Bambini, il complesso di iniziative che il Fondo ha messo in piedi per aiutare i più piccoli e i loro genitori quando la vita di una famiglia viene messa sottosopra da una diagnosi di tumore.

Mirtilla, la protagonista della storia, è proprio una bambina malata ma coraggiosa «che trasforma l’ospedale in un regno fatato», come si legge nella sinossi del libro. «È una storia dedicata ai bambini» dice Alessia Zuppichiatti: «l’abbiamo scritta con amore e fantasia». La presentazione è a ingresso libero e al termine autrici e autori offriranno un aperitivo alle persone presenti.

Il Progetto Bambini ha scopo di lo sostenere le famiglie in un momento doloroso e delicato per tutti i suoi componenti. Nacque nel 2010 quando la richiesta di aiuto di una madre convinse il Fondo Edo Tempia che fosse giunto il tempo di mettere in piedi una struttura in grado di rispondere in modo pronto. Oggi offre sostegno psicologico, il laboratorio di arteterapia, lo yoga, la musicoterapia che aiutano a superare i momenti difficili, le ansie e le paure. E quando è necessario si aggiunge il sostegno materiale, con l’aiuto per la scuola o per i compiti, con i trasporti o con l’intervento diretto se la fragilità è più profonda.

Iscriviti ora alla newsletter!

sempre aggiornato su prossimi eventi e novità

Tutte le news!

Sei già dei nostri?

Inserisci il tuo nome e la tua email per scaricare i contenuti dell'area donwload e, se vuoi, per rimanere in contatto con il Fondo Edo Tempia.
La stessa registrazione ti sarà utile per prenotare gli esami.

Se sei già registrato inserisci la tua mail e la password nel modulo a destra.

Registrati!

Accedi!