Mettersi alla prova serve a crescere, superare le prove mostra che si è cresciuti davvero: il laboratorio di oncologia molecolare della Fondazione Tempia ha superato a pieni voti l’esame dell’Emqn, acronimo di European Molecular Genetics Quality Network, l’organizzazione europea che promuove la qualità negli esami genetici verificando prima e divulgando poi le pratiche più efficaci.

«Questo è un ulteriore e importante riconoscimento a livello europeo del nostro lavoro nell’ambito della diagnostica molecolare» sottolinea il direttore generale della Fondazione Tempia Pietro Presti. «È un risultato raggiunto grazie alla professionalità, alla passione e al lavoro di squadra dello staff del laboratorio, egregiamente diretto dalla dottoressa Maria Scatolini». «I nostri laboratori rappresentano per tutti noi e per il Fondo un grande motivo di orgoglio» aggiunge Viola Erdini, presidente della Fondazione.
Il test Colorect2017 dell’Emqn prevedeva la valutazione, su dieci campioni tumorali di colon, di tutti i marcatori molecolari necessari per la scelta della terapia adeguata a ciascun paziente. Lo scopo era di verificare la corretta genotipizzazione, l’interpretazione clinica del dato e l’accuratezza nella redazione del referto; su tutte e tre le categorie prese in esame, il test è stato superato con il massimo punteggio. Il riconoscimento si aggiunge alla certificazione di qualità nazionale, per il tumore del colon, ottenuta dalla Aiom-Siapec, ovvero l’associazione italiana di oncologia medica e la società italiana di anatomia patologica e citologia diagnostica.