News

Da Conad e dai suoi clienti una donazione da 11.800 euro

Lo slogan dell’iniziativa era “Piccoli gesti che fanno grande una comunità”. Ma la somma di tanti piccoli gesti di generosità può diventare una donazione davvero importante: è il caso di “Sosteniamo le passioni” che quattro supermercati Conad della provincia di Biella hanno portato avanti tra primavera ed estate. La raccolta di fondi, alimentata dai clienti con i loro “punti cuore”, è arrivata a 11.800 euro, la cifra scritta sull’assegno simbolico che i titolari dei punti vendita di Andorno, Candelo, Occhieppo Inferiore e Mongrando hanno consegnato nei giorni scorsi al Fondo Edo Tempia.

Ad accoglierli c’erano il direttore sanitario Adriana Paduos e il tesoriere Alfredo Pino. «Il nostro grazie» hanno detto «va innanzitutto a Conad per aver pensato a noi nell’edizione 2025 della loro iniziativa solidale. L’intesa ci ha consentito anche di portare, nei quattro paesi dove hanno sede i supermercati aderenti, un messaggio legato alla prevenzione e all’alimentazione sana, negli incontri con la popolazione che è stato possibile organizzare. Ma dobbiamo essere grati anche ai clienti che hanno deciso di sostenere i nostri progetti “votandoci” tra le tre scelte proposte nei punti vendita». A “Sosteniamo le passioni” sono state proprio le persone che frequentano i supermercati a indirizzare la solidarietà di Conad: i possessori della “Carta insieme”, la tessera fedeltà con cui si accumulano i punti delle raccolte con i relativi premi e con cui si ha diritto a sconti speciali, hanno accumulato fino al 31 maggio i punti cuore, uno ogni 10 euro di spesa. Con 35 si otteneva un “buono cuore” del valore di 2,50 euro consegnato direttamente dalla cassiera. A quel punto il cliente poteva scegliere a chi destinare la donazione, imbucando il buono nella teca con il logo dell’associazione preferita collocato all’ingresso. Nell’edizione 2025 sono stati selezionati, oltre al Fondo Edo Tempia, l’associazione Amici dell’ospedale e la cooperativa sociale Tantintenti.

In parallelo con l’iniziativa, e in collaborazione con i Comuni, sono stati ospitati ad Andorno, Candelo, Occhieppo Inferiore e Mongrando altrettanti incontri incentrati sulla prevenzione, in cui Adriana Paduos è stata accompagnata dallo staff di nutrizionisti del Fondo Edo Tempia. L’obiettivo era dare buoni consigli di vita quotidiana su come avere cura della propria salute, a partire da quello che si mette a tavola, e ricordare la necessità di effettuare controlli periodici anche se non si hanno sintomi, attraverso i programmi regionali di screening e gli ambulatori di prevenzione del Fondo Edo Tempia, tutti messi a disposizione gratis per la cittadinanza. Sono circa 20mila i test svolti sommando mammografie, pap test ed esami per il papillomavirus umano e controlli al colon retto, grazie al programma regionale Prevenzione Serena a cui il Fondo Edo Tempia collabora. A questi si sommano le oltre 6mila prestazioni all’anno degli ambulatori di prevenzione.

Iscriviti ora alla newsletter!

sempre aggiornato su prossimi eventi e novità

Tutte le news!

Sei già dei nostri?

Inserisci il tuo nome e la tua email per scaricare i contenuti dell'area donwload e, se vuoi, per rimanere in contatto con il Fondo Edo Tempia.
La stessa registrazione ti sarà utile per prenotare gli esami.

Se sei già registrato inserisci la tua mail e la password nel modulo a destra.

Registrati!

Accedi!