News

Luci sulla Sacra di San Michele per il tumore al seno metastatico

Per una settimana la Sacra di San Michele, monumento simbolo del Piemonte e patrimonio di tutti, si è colorata di rosa fucsia, il colore della giornata nazionale sul tumore al seno metastatico. L’iniziativa nasce dall’impegno della delegazione Europa Donna-Piemonte, che grazie a un importante lavoro di rete con le associazioni territoriali, di cui fa parte anche il Fondo Edo Tempia, e con il supporto operativo delle Dragonesse Avigliana, ha reso possibile l’illuminazione del celebre complesso abbaziale. Il progetto è stato interamente autofinanziato dalle associazioni aderenti, che hanno scelto di unire le forze per dare un segnale forte e condiviso sul territorio.

«La Sacra è un monumento che appartiene a tutti i piemontesi. Vederla illuminata di rosa sarà non solo un gesto simbolico, ma anche un messaggio di speranza e di consapevolezza. Un modo per dare visibilità alle persone che convivono con la malattia e per ricordare l’importanza della ricerca e del sostegno continuo» è la dichiarazione della delegazione di Europa Donna-Piemonte. L’illuminazione in rosa fucsia della Sacra di San Michele rappresenta così uno straordinario biglietto da visita del Piemonte e un momento di riflessione collettiva, in cui l’arte, la cultura e l’impegno civile si uniscono per una causa comune.

Nata nel 1994 da un’idea di Umberto Veronesi, Europa Donna Italia tutela i diritti delle donne alla prevenzione e alla cura del tumore al seno. In occasione della giornata del 13 ottobre, rinnova il proprio impegno a fianco delle donne con tumore al seno metastatico, chiedendo alle istituzioni, alle regioni e all’Agenzia italiana del farmaco di accelerare l’approvazione e la diffusione dei farmaci innovativi e di quelli con estensione di indicazione, per renderli disponibili rapidamente e in modo uniforme in tutto il Paese.

Iscriviti ora alla newsletter!

sempre aggiornato su prossimi eventi e novità

Tutte le news!

Sei già dei nostri?

Inserisci il tuo nome e la tua email per scaricare i contenuti dell'area donwload e, se vuoi, per rimanere in contatto con il Fondo Edo Tempia.
La stessa registrazione ti sarà utile per prenotare gli esami.

Se sei già registrato inserisci la tua mail e la password nel modulo a destra.

Registrati!

Accedi!