Il volontariato del Fondo Edo Tempia è strutturato in:
Volontariato di promozione, a sostegno delle attività di Fondo e Fondazione Tempia
Volontariato in oncologia (Day hospital ospedaliero, reparti di oncologia, trasporti, assistenza domiciliare e in Hospice) a sostegno dei malati di tumore e dei familiari in tutte le fasi della malattia.
ATTIVITA’
Volontariato di promozione:
- organizzazione e realizzazione di iniziative per la raccolta fondi, supporto al lavoro degli uffici e a progetti
- Gruppo “Tuttinsieme per la vita”
Volontariato in oncologia:
- day hospital ospedaliero (accoglienza e aiuto ai malati e ai familiari) – Biella
- reparto oncologia “Elvo Tempia Gim” e altri reparti – Biella
- al domicilio dei malati
- “Hospice Edo ed Elvo Tempia” – Gattinara
- trasporto malati
- supporto al Progetto Bambini
Per i volontari in oncologia è prevista una formazione così articolata:
- un corso di base che fornisce informazioni sul contesto in cui opereranno, cenni sulla malattia oncologica e sulle cure e un primo approfondimento sugli aspetti psicologici legati alla malattia rispetto al malato e ai familiari
- un corso di secondo livello, più specifico, per volontari domiciliari
- una formazione permanente con incontri con esperti su temi specifici
Il Centro d’Ascolto Psicologico coordina e supervisiona l’attività di volontariato in oncologia.
Collaborazioni Istituzionali
F.A.V.O. (Federazione Associazioni Volontariato in Oncologia)
Per informazioni
Tel. +39 015351830
Email: info@fondazionetempia.org