Ci sono fasi ed esperienze della vita complesse da attraversare ed emotivamente molto intense.
Perché questo progetto
Questo progetto è stato creato per sostenere le famiglie colpite dalla malattia oncologica nell’affrontare questo momento così doloroso e delicato per tutti i suoi membri, particolarmente quando ad ammalarsi è un figlio o un genitore.
Il suo obiettivo, quindi, è quello di contenere il disagio del bambino o dell’adolescente e della sua famiglia provocato da questa esperienza.
È rivolto a tutte le famiglie residenti nel territorio biellese che si trovano a vivere questo difficile evento e sentono il bisogno di un sostegno rispetto ai propri figli.
Viene attivato contattando direttamente il Fondo Edo Tempia o i Servizi che collaborano al Progetto.
Missione:
Il Fondo Edo Tempia da oltre trent’anni realizza progetti sul territorio per la prevenzione, la diagnosi precoce, la cura dei tumori e la ricerca, diventando un polo oncologico no profit riconosciuto in tutta Italia. Il “Progetto Bambini” nasce da questa esperienza e da questo impegno nel campo della malattia oncologica ed è reso possibile grazie alla sensibilità e alla generosità dei Biellesi.
Gli operatori coinvolti nelle diverse attività sono: psicologi, educatori, arteterapeuta, motricista, volontari, psicomotricista, insegnante di yoga.
Il Progetto Bambini nel 2015 |
59 Percorsi (educativi, arteterapia, supporto psicologico, yoga e trasporti) attivati |
49 Minori e famiglie affiancati |
1600 Ore dedicate ai Servizi del Progetto |
Dal 2009 accanto a 176 minori e famiglie biellesi |
Chi collabora al Progetto
Le attività proposte dal progetto sono pensate e costruite a partire dalle esigenze del minore. Esse vengono costantemente condivise con i genitori e monitorate per offrire una risorsa il più adatta alle persone coinvolte.
Con il Fondo Edo Tempia e la famiglia collaborano:
- Servizi di Neuropsichiatria Infantile dell’ A.S.L.BI
- Reparto pediatrico (Ospedale degli Infermi di Biella)
- Croce Rossa di Biella
- Servizio Sociale, Consorzi Iris e Cissabo
- Comuni del territorio
- Circoscrizioni didattiche
- Ludoteca Giocolandia del Comune di Biella
- Associazioni di Volontariato
- Enti e Associazioni del territorio che si occupano di minori
Le attività del Fondo Edo Tempia Bambini:
SUPPORTO EDUCATIVO
Inserimento di una figura educativa che sostiene la famiglia nell’accudimento del figlio, offrendo al minore momenti educativi e ludici, supporto scolastico, l’inserimento in attività ricreative e terapeutiche.
ARTETERAPIA
Percorsi individuali e di gruppo per sostenere i bambini nell’elaborazione del lutto o della malattia di una figura di attaccamento in uno spazio dove dare forma e colore alle proprie emozioni, anche quelle più difficili da esprimere a parole.
CONSULENZA PSICOLOGICA BREVE
Percorsi che offrono uno spazio di ascolto e di pensiero ai genitori che si trovano ad accompagnare i propri figli nell’esperienza della malattia e del lutto.
TRASPORTI
Servizio di trasporto per i minori a visite mediche, terapie e attività del Progetto, grazie al contributo dei volontari.
PSICOMOTRICITA’
Interventi realizzati a scuola per offrire ai bambini che stanno affrontando la malattia oncologica uno spazio espressivo e facilitante delle dinamiche relazionali del gruppo classe.
GIOCAYOGA
Attività di yoga in piccolo gruppo per offrire uno spazio di benessere mente-corpo e di socializzazione.
BAMBULANZA
Mezzo con attrezzature d’avanguardia pensato appositamente per i bambini, donato alla Croce Rossa di Biella
Tutte le attività sono gratuite.
Nel corso degli anni il Progetto ha ricevuto il contributo di